CASOLE D'ELSA

Casole d'Elsa (pronunciare Càsole) è un comune italiano di 3.880 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il territorio comunale, per buona parte all'interno della Montagnola senese, confina con quello di Pomarance, in provincia di Pisa per un tratto di soli 45 m di lunghezza. L'antico castello di Casole d'Elsa è ricordato fin dall'inizio dell'XI secolo come importante capisaldo dei vescovi di Volterra in un territorio disputato da Volterrani, Senesi e Fiorentini. Passato sotto il dominio senese a seguito della Battaglia di Montaperti (1260), il borgo fu ampliato con nuove fortificazioni ricevendo la struttura toponomastrica che ancora oggi lo contraddistingue. Dal XVI secolole vicende di Casole seguono quelle del granducato di Toscana e quindi del nuovo Stato Italiano. Il borgo fu oggetto di gravissime distruzioni al passaggio del fronte nel corso della Seconda guerra mondiale (luglio 1944). «Comune situato in posizione nevralgica, durante l'ultimo conflitto mondiale, fu teatro di numerosi e violenti bombardamenti aerei e terrestri che causarono numerose vittime civili e distruzione della quasi totalità delle abitazioni. La popolazione cercò di trovare rifugio nella campagna circostante e seppe resistere con dignità e coraggio alle più dure sofferenze.» 

2015 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia